L'ingranaggi à vite senza fine è l'ingranaggi conici sò dui tipi distinti d'ingranaggi utilizati in varie applicazioni. Eccu e differenze chjave trà elli:
Struttura: L'ingranaggi à vite senza fine sò custituiti da un verme cilindricu (in forma di vite) è una rota dentata chjamata ingranaggio à vite senza fine. U verme hà denti elicoidali chì s'impegnanu cù i denti di l'ingranaggio à vite senza fine. D’altronde, l'ingranaggi conici sò di forma cònica è anu alberi chì si intersecanu. Anu denti tagliati nantu à e superfici in forma di conu.
Orientazione:Ingranaggi à vite senza finesò tipicamente usati quandu l'alberi d'entrata è di uscita sò à angulu rettu trà di elli. Questa disposizione permette rapporti di trasmissione elevati è multiplicazione di coppia. L'ingranaggi conici, invece, sò usati quandu l'alberi d'entrata è di uscita ùn sò micca paralleli è si intersecanu à un angulu specificu, tipicamente 90 gradi.
Efficienza: Ingranaggi conicisò generalmente più efficienti in termini di trasmissione di putenza paragunatu à l'ingranaggi à vite senza fine. L'ingranaggi à vite senza fine anu una azzione di scorrimentu trà i denti, chì risulta in una maggiore frizione è una minore efficienza. Questa azzione di scorrimentu genera ancu più calore, chì richiede una lubrificazione è un raffreddamentu supplementari.

Rapportu di trasmissione: L'ingranaggi à vite senza fine sò cunnisciuti per i so rapporti di trasmissione elevati. Un ingranaggio à vite senza fine à un solu avviamentu pò furnisce un rapportu di riduzione elevatu, rendenduli adatti per applicazioni induve hè necessaria una grande riduzione di velocità. L'ingranaggi conici, invece, di solitu anu rapporti di trasmissione più bassi è sò aduprati per riduzioni di velocità moderate o cambiamenti di direzione.
Retromarcia: L'ingranaggi à vite senza fine offrenu una funzione autobloccante, vale à dì chì a vite senza fine pò mantene l'ingranaggio in pusizione senza meccanismi di frenata supplementari. Sta pruprietà li rende ideali per applicazioni induve hè essenziale impedisce u retromarcia. L'ingranaggi conici, invece, ùn anu una funzione autobloccante è richiedenu meccanismi di frenata o di bloccaggio esterni per impedisce a rotazione inversa.

In riassuntu, l'ingranaggi à vite senza fine sò adatti per applicazioni chì richiedenu rapporti di trasmissione elevati è capacità autobloccanti, mentre chì l'ingranaggi conici sò aduprati per cambià e direzioni di l'alberi è furniscenu una trasmissione di putenza efficiente. A scelta trà i dui dipende da i requisiti specifici di l'applicazione, cumpresi u rapportu di trasmissione desideratu, l'efficienza è e cundizioni operative.
Data di publicazione: 22 di maghju di u 2023